Alla fine del ‘700, con il nome Verdicchio, viene considerato ufficialmente un vitigno utile ad essere vinificato. Da lì in poi si crea una strettissima connessione con il territorio marchigiano dapprima nella zona classica dei Castelli di Jesi e successivamente anche nella tipica area di Matelica. Colore giallo paglierino, al naso sprigiona profumo intenso di frutta fresca persistente ed al palato risulta dotato di grande struttura e di ottimo equilibrio. Ottimo abbinamento con primi ed arrosti di pesce.
Abbinamenti consigliati: ottimo abbinamento con primi ed arrosti di pesce.
Vinificazione: pigiatura soffice dell’uva intera, decantazione del mosto fiore e fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio termo condizionate a 18 – 20 °C.
Affinamento: maturazione in acciaio per circa 11 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio.