Agresto – Condimento Agrodolce

13.00

Condimento agrodolce di antica tradizione, l’agresto si presenta sciropposo, quasi denso, di colore scuro, con sapore inizialmente dominato dalla nota acida che poi lentamente scompare per lasciare posto alle sensazioni dolci, al gusto di mosto cotto, al ricordo del caramello; tutti gli ingredienti sono a base d’uva.

Condimento agrodolce di antica tradizione, l’agresto si presenta sciropposo, quasi denso, di colore scuro, con sapore inizialmente dominato dalla nota acida che poi lentamente scompare per lasciare posto alle sensazioni dolci, al gusto di mosto cotto, al ricordo del caramello. L’agresto trova il suo utilizzo in numerose preparazioni dove l’agrodolce è gradevole. Tutti gli ingredienti sono a base d’uva, come si è fatto per secoli fino a quando all’inizio dell’Ottocento l’introduzione del pomodoro non ha fatto dimenticare l’uso dell’agresto.

CONSIGLI DI UTILIZZO : consigliato sulle insalate, sulle patate bollite, sulle verdure grigliate, sulle cipolle in agrodolce. Trova facile applicazione anche nelle carni per insaporire vitello, selvaggina, fegatini di maiale, rigaglie di pollo, scaloppine di tacchino, petto d’anatra. Sono state presentate ricette come terrina di coniglio con prosciutto o pancetta, agresto e alloro oppure medaglioni di maiale rosolati con salsa di cipolle e agresto. Da provare anche una crema di agresto e miele sulle carni grigliate o poche gocce su un carpaccio di funghi e parmigiano o sulle fragole.

 

Quantità

Una bottiglia

Dimensioni

250ml

Ingredienti

mosto d'uva cotto, aceto d'uva

Valori nutrizionali medi per 100g

Energia 605 Kj / 142 Kcal
Grassi 0,05 g.
Carboidrati 35,11 g. (di cui zuccheri 33,01 g.)
Fibre 0 g.
Proteine 0,37 g.
Sale 38,3 mg

Conservazione

Conservare il luogo fresco e asciutto