Una serata a due con ricette tipiche italiane dal sapore mediterraneo: il vino perfetto è il rosso piceno. Ecco perché e come abbinarlo. (altro…)
- Vino e visciole, un patrimonio storico marchigiano
Il vino e visciole è un prodotto tipico delle Marche, considerato “tesoro patrimoniale da tutelare” per la ridotta produzione. Si tratta di un vino aromatizzato già noto nel XV secolo e molto apprezzato dai nobili dell’epoca. (altro…)
- Un aperitivo sfizioso, ricercato e 100% italiano: formaggio e miele
Scegli un formaggio che sia giustamente piccante e stagionato o semistagionato e poi abbina la dolcezza di un miele di alta qualità, con caratteristiche che esaltino il sapore del formaggio grazie ai contrasti. I tuoi ospiti non potranno che ringraziarti. Ecco un piccolo vademecum per abbinare formaggio e miele. (altro…)
- La colazione all’italiana è golosa e sana: pane, burro e marmellata
Al mattino è importante, soprattutto per i giovani e i giovanissimi, iniziare con una colazione energetica che dia la possibilità al corpo e al cervello di partire con la giusta carica. Ecco un must nelle case italiane: pane, burro e marmellata, una colazione semplice ma sana. (altro…)
- Verdicchio: 600 anni di storia. È il vino più marchigiano che c’è
Il bianco autoctono sfida il tempo con una nuova stagione d’oro che lo incorona tra i grandi del mondo. Versatile e unico per le sue caratteristiche, trova posto sulla tavola di tutti i giorni in abbinamento a piatti a base di carne e di pesce. (altro…)