l vino e visciole è uno dei prodotti più tipici della regione del centro Italia. Ecco come puoi renderlo un dono gradito, pensando alle feste in arrivo. (altro…)
- Olio nuovo e vino novello: novembre è buono!
Novembre è il mese nel quale fioccano ricette a base di olio nuovo, ancora col gusto piccante, e vino nuovo o mosto d’uva. Viene subito in mente un ricco aperitivo rustico tradizionale ma non solo. Scopri insieme a noi gli abbinamenti migliori per l’olio nuovo e il vino nuovo facendo scorta di qualche ricetta tipica autunnale marchigiana. (altro…)
- Ciambellone marchigiano ripieno di confettura
Il ciambellone marchigiano è un dolce tipico, ma è diffuso anche in altre regioni d’Italia dove ha nomi simili. La caratteristica principale di questo dolce sta nella forma: è un dolce dalla tipica forma di filone a base di pasta frolla. È friabile, adatto ad essere inzuppato nel latte o a essere farcito con marmellate, confetture o delizioso miele. (altro…)
- Le confetture più strane e dove trovarle
Fiori di sambuco, visciole, melata, mela rosa, bacche di rosa canina. Se sei curioso qui puoi soddisfare la tua vena con prodotti che hanno una grande potenza di gusto e aiutano anche il corpo. (altro…)
- Pane, olio e pomodoro: le Marche in un morso
Una merenda tra le più sane e più amate da nonne e nipoti del nostro Paese. Il segreto della bontà di questa merenda è tutta negli ingredienti: pane casereccio fresco, olio extravergine marchigiano e pomodori della zona, colti, sciacquati e strusciati sulla fetta appena tagliata. Cosa c’è di più buono? (altro…)
- Raccolta delle olive 2019 nelle Marche: un’annata d’oro
Dopo la difficile annata del 2018, contraddistinta da una scarsa percentuale di raccolta a causa di siccità e altri fattori climatici, il 2019 sembra preannunciare ottimi pronostici per la raccolta delle olive. Un’attività che nella sola regione Marche interessa oltre 22mila aziende e circa 160 frantoi, per la produzione di un olio di alta qualità, riconosciuto ed ampiamente esportato anche all’estero. (altro…)
- I benefici del miele per un inverno in salute
Il miele contiene molte vitamine fondamentali per rinforzare il sistema immunitario. Ecco i tipi di miele e le raccomandazioni d’uso per approfittare delle loro proprietà tonificanti. (altro…)
- Le ricette marchigiane dell’autunno
Paesaggi da sogno, prodotti di stagione e tante ricette deliziose: l’autunno nelle Marche è un momento magico e goloso. Un mix di emozioni che scalda il cuore e rinfranca lo spirito attraverso la riscoperta di ricette tipiche marchigiane a base di prodotti di stagione, come tartufi di Acqualagna, mele dei monti Sibillini, funghi di montagna, formaggi di fossa, il tutto accompagnato da ottimo vino novello. Pronto a prepararle insieme? (altro…)